Benvenuti in A.T.A.A.C.I.
Associazione per la Tutela dell’ Allevamento e dell’ Addestramento Cinofilo Italiano
A.T.A.A.C.I. – Associazione per la Tutela dell’Allevamento e dell’Addestramento Cinofilo Italiano – nasce come espressione della volontà di promuovere in ogni sede, la tutela del patrimonio culturale legato alle attività della selezione del cane di razza e dell’addestramento, sia del cane di razza che del meticcio, nonché la tutela dell’immagine di quei cittadini Italiani che a diversi livelli condividano i fondamenti di questo patrimonio.
I detrattori della cultura della selezione e dell’addestramento, espongono alla gogna mediatica una larga parte di cinofili Italiani. Tale campagna diffamatoria fa leva su una propria visione distorta che individua nella selezione e nell’addestramento una condizione di supposta sudditanza del cane rispetto all’uomo.
Ma questo “dimenticando dolosamente” che la più grande forma di rispetto verso un cane consista nel difenderne l’identità e non nel trasformarlo in una protesi identitaria dell’uomo.
L’addestramento del cane non è una pratica in cui gli animali sono visti come oggetti e strumenti completamente asserviti all’uomo, ma vengono invece considerati come esseri senzienti, depositari di diritti e avvicinati al livello umano con un confine sempre più indefinito nel quale tuttavia, non venga meno la fondamentale esigenza di tutelare l’identità delle due specie e la loro coesistenza, attraverso il rispetto della biodiversità.
A.T.A.A.C.I. ritiene che il concetto di Benessere del cane debba essere integrato contemplando l’idea che la libertà dell’animale sociale cane, sia identica al principio fondante della libertà dell’animale sociale uomo, cioè coesistere attraverso le regole.
Infatti, tale coesistenza deve basarsi sull’ineludibile principio di educazione civica cinofila secondo il quale ogni possessore di cani debba essere responsabile della salute, del benessere, del controllo e della conduzione dei cani
La cultura dell’addestramento costituisce un vero argine al dilagare del fenomeno dell’abbandono tramite confinamento nei canili e di quella parte del randagismo correlata all’abbandono in strada, in quanto la corretta gestione del cane è l’unico strumento che possa prevenire la nascita e l’evolversi di tutte quelle condizioni di squilibrio all’interno del gruppo sociale, che spingano l’essere umano ad espellere il cane dal nucleo familiare.
Inoltre, A.T.A.A.C.I. intende promuovere il ruolo del medico veterinario quale supervisore dello stato di salute psico-fisico del cane all’interno dei meccanismi addestrativi; l’associazione promuove la ricerca ed opera per esaltare lo stato dell’arte dei singoli associati, nel settore dell’allevamento e dell’addestramento cinofilo.
TI VOGLIAMO CON NOI
|